Lubrificanti e Gel massaggianti: quali scegliere?
December 20, 2017
Gli appassionati del sesso e film porno in streaming sanno sanno che per certe attività, per aumentare la passione, l’eccitazione o semplicemente per evitare fastidiosi rossori successivi, è importante scegliere un gel per massaggi o un lubrificante adatto. Se vuoi scoprire di più su questo affascinante argomento, questo è l’articolo giusto che fa per te!
Il numero di prodotti interamente dedicati al mondo del sesso e del porno è davvero immenso. Alcuni esistono da centinaia di anni, come ad esempio i dildo, oggetti utili per la masturbazione. Altri invece sono decisamente più moderni, come ad esempio i lubrificanti. Essi sono progettati e sviluppati per ridurre l’attrito durante l’atto sessuale, e potrà sembrare banale, ma è importante non sottovalutare un loro utilizzo se si vogliono evitare fastidiosi rossori. Ovviamente essi sono collegati al mondo del sesso privato, ma soprattuto vengono adoperati nel mondo del porno.
Le attrici porno professioniste e coloro che devono girare ore e ore di scene di sesso, necessitano assolutamente di uno di questi straordinari prodotti. Le marche e le aziende che li producono sono tantissime, ma in linea di massima essi sono facilmente catalogabili in base alla sostanza presente in maggior quantità al loro interno. Vediamo quindi quali sono le tre tipologie presenti in commercio, che soddisfano ogni esigenza del consumatore:
- Lubrificanti a base acquosa: Essi contengono perlopiù acqua. Il loro utilizzo è indicato per tutte quelle persone che soffrono i diverse patologie allergiche. Non sono adatti ad un uso prolungato poiché tendono a seccarsi facilmente rimanendo troppo tempo a contatto con l’aria.
- Lubrificanti a base oleosa: Questa tipologia di lubrificanti è molto più resistente rispetto alla precedente. Dopo essere stato applicato mantiene le sue caratteristiche per lungo tempo anche se a contatto con l’aria. L’unico contro è che non sono compatibili con il lattice. Di conseguenza è sconsigliato utilizzare questo tipo di lubrificanti in contemporanea con un profilattico in lattice naturale poiché tende a deteriorarlo. È sconsigliato inoltre utilizzare questi lubrificanti con i dildo in lattice. Si rischia infatti di danneggiare irreparabilmente il proprio giocattolo sessuale.
- Lubrificanti in silicone: Progettati negli ultimi anni consentono di avere la stessa lubrificazione di quelli ad acqua, ma con la stessa resistenza di quelli a base oleosa. Non sono molto piacevoli al tatto e per questo motivo non vengono largamente utilizzati. Inoltre sono decisamente più cari rispetto agli altri. La controindicazione maggiore è che scioglie il silicone, di conseguenza bisogna evitare di utilizzarlo con dildo della stesso materiale.
Secondo questa classificazione dunque qual è il lubrificante migliore per un uso privato? In realtà dipende dalle proprie esigenze e dalla prestazione richiesta. Sicuramente per del sesso che si protrae per più di mezz’ora è consigliabile adoperare un lubrificante a base oleosa, mentre per delle così dette “sveltine” è consigliabile un lubrificante ad acqua. Inoltre è importante sottolineare che bisogna prestare attenzione all’area in cui si vuole applicare il lubrificante. Per il sesso anale infatti sono presenti dei lubrificanti maggiormente specifici, studiati appositamente per non irritare la zona!